Centro Balletto Classico Sassari
Annamaria Murrali

RAD registered Teacher Royal Academy of dance – Londra
Nasce a Firenze nel 1969, dove inizia all’età di 5 anni i suoi studi di danza classica presso il Centro Studi Danza diretto da Lilia Bertelli e Cristina Bozzolini, dove studia come discipline complementari contemporaneo con Simona Bucci, flamenco con Elena Villar.
Si perfeziona con maestri di chiara fama tra i quali Alla Osipenko, Victor Litvinov, Rosanna Serravalle, Amelia Colombini, Anna Maria Prina, Loreta Alexandrescu, Letizia Fabbrucci, Vladimir Derevianko.
Nel 1989 inizia la professione di insegnante presso la suddetta scuola. Viene invitata ad insegnare tecnica classica presso Ballet Centre Le Cure di Sabrina Margarolo, Centro Studi Danza di Maria Grazia Nicosia, Estemporada di Livia Lepri, Scuola Movimento Danza di Alessandra Biancareddu.
- Nel 2001 ottiene con votazione Distinction, il Teaching Certificate della Royal Academy of Dance (RAD) di Londra diventando membro insegnante registrato della prestigiosa accademia, certificato di insegnamento che permette di divulgare la tecnica del metodo inglese e presentare i propri allievi alla sessione di esami di formazione al balletto classico.
- Nel 2002 vince il concorso per partecipare presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala di Milano al corso di specializzazione teorico-pratico per insegnanti di danza classico-accademico.
- Nel 2006 viene invitata al prestigioso Concorso Internazionale di danza “Eugenio Polyakov” come insegnante per le classi delle categorie “allievi e pulcini”. Sempre nello stesso anno viene nominata “Mentore” dalla Royal Academy of Dance di Londra, per la formazione di nuove insegnanti.
- Nel 2007 fonda e ad oggi dirige Il Centro Balletto Classico di Sassari, scuola di danza classica, centro di formazione e specializzazione professionale per danzatori e insegnanti, metodo RAD. Gli allievi vengono preparati per audizioni, concorsi, esami RAD dal Grado 1 fino ad ottenere il Diploma di Advanced 2. Allestisce e coreografa per gli allievi della scuola i più importanti balletti di repertorio: Coppelia, Giselle, La Bella Addormenta, Paquita, Bayadere, Raymonda.
- Grazie alla sua esperienza oramai trentennale nell’insegnamento del balletto classico, molti dei suoi allievi hanno intrapreso strade professionali come insegnanti di danza e ballerini professionisti, vinto concorsi nazionali ed europei. Alcuni di essi sono stati ammessi per stage e corsi nelle migliori accademie di danza presso Royal Ballet School, English National Ballet School, Teatro alla Scala, Elmhurst-Birmingham Royal Ballet, Accademia Nazionale di Danza di Roma, Teatro dell’Opera di Roma, DAW di Firenze, Accademia Ucraina di Balletto di Milano, Art Village Roma.
- Nel 2018 ottiene per titoli e per merito il Diploma Nazionale, specialità Istruttore Danza Classica, dall’ente sportivo Csen riconosciuto dal Coni.
- Dal 2021 è referente Csen settore Danza Classica per la regione Sardegna.
- Attualmente insegna tecnica classica, punte, carattere, repertorio e segue corsi di aggiornamenti con docenti del Royal Ballet School e della Royal Academy of Dance di Londra, Scuola del Balletto di Roma, Accademia del Teatro alla Scala di Milano.